
Un giovane insegnante musulmano in difesa dei compagni di viaggio cristiani. Salah Farah si trovava …
Read More →
Gli anni di oscurità e brutalità del sedicente Stato Islamico hanno lasciato ferite profonde che ric…
Read More →
Circa 300 persone di diverse religioni (cristiani, indù e musulmani) impegnate nella società per pac…
Read More →Mumbai, il Pime inaugura la “Casa della Misericordia”
Un luogo di attività e d’incontro per “il dialogo interreligioso, lo scambio di idee su una piattaforma comune, il servi…
Reazioni positive dall’incontro di Abu Dhabi
Il viaggio di Papa Francesco negli Emirati Arabi Uniti ha suscitato non poche reazioni da parte dei vari personaggi a ca…

Rodi, in aiuto ai rifugiati: “Come posso aiutarti?”
Immaginate di vivere in una città dove un terzo della popolazione è formata da immigrati illegali. È questo il caso di Rodi, la città situate nell’iso…
L’Ungheria sostiene “Ospedali aperti”
Finanziare le cure mediche di circa 4500 pazienti in strutture sanitarie siriane nell’arco di un anno. Questo è l’impegn…

Il papa negli Emirati, un segnale di speranza
La visita di Papa Francesco negli Emirati Arabi Uniti potrà contribuire a promuovere il dialogo islamo-cristiano. Questo è il pensiero del Cardinale F…
Asia Bibi, finalmente libera, può lasciare il Pakistan
È finito l’incubo giudiziario per Asia Bibi. La Corte Suprema del Pakistan ha respinto l’appello contro la s…
Open Doors, la persecuzione contro i cristiani continua
L’Ong Open Doors pubblica il suo rapporto annuale, secondo cui sono 245 milioni i cristiani minacciati in tutto il…
L’incontro tra San Francesco e il Sultano unisce ancora
Era il 1219 quando avvenne lo storico incontro tra San Francesco e il Sultano d’Egitto, AL-Kamil. E ora la decisio…
Al via la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
La settimana di preghiera per l’unità dei cristiani inizia oggi. Ad aprire le celebrazioni sarà Papa Francesco, che pres…
Non ci sarà pace senza perdono
Quando il sacerdote Georges Jahola è tornato in Iraq nel 2016, ha iniziato a lavorare con i rifugiati. A poco a poco div…
Cattedrale e Moschea, “inaugurazione parallela”
Egitto. La nuova cattedrale copta e la Grande Moschea sono state ufficialmente inaugurate. La cosa particolare è che ent…
Ordine di Malta: una presenza cristiana in aiuto dei più bisognosi
Con progetti in Iraq, Libano, Africa e Bangladesh, l’Ordine aiuta anche la nascita di nuove amicizie. Come ogni anno, il…
“Grazie ai musulmani di Baghdad”
Ogni cittadino irakeno, cristiano o musulmano, deve riscoprire la propria “essenza originaria”, la propria appartenenza …
Dialogo interreligioso per costruire l’armonia sociale
In Indonesia, precisamente nelle isole Molucche, “la Chiesa è impegnata a rafforzare i buoni rapporti con le altre…
La voce dei cristiani di Minya
“Molte persone vogliono convertirsi, ma avvertiamo che se lo fanno, la loro vita sarà in pericolo”. Sembra c…
India, una lettera per la libertà religiosa
Diversi leader cristiani nello stato di Chhattisgarh, in India, hanno presentato una lettera di richieste ai principali …
La storia del pastore Edward
Durante la guerra civile in Siria, molte chiese sono state una vera luce nell’oscurità. Una di queste è quella guidata d…
Siria, la fede è sempre più viva
Suor Annie ha consegnato al Papa la candela per la pace che lui ha acceso durante la preghiera dell’Angelus. Con l…
In Pakistan il Natale è condivisione
I fedeli cristiani in Pakistan colgono l’opportunità del Natale per condividere i sentimenti di gioia e di pace co…
“I pazienti ci baciano le mani per aver salvato loro la vita”
Grazie al programma “Open Hospitals”, ci sono due centri sanitari gratuiti operativi a Damasco e uno ad Alep…